Guida alla scelta di una tenda da sole

Nella scelta del modello di una tenda da sole è necessario comprendere le esigenze per cui si rende necessario l'acquisto:

  • solo a scopo di protezione solare

  • per proteggere anche dalla pioggia o dal vento

  • per la privacy

  • come supporto da insegna per un negozio

  • cosa si va a proteggere: un terrazzo, un balcone, una finestra, una vetrina, il giardino

I modelli di tende da esterno sono sostanzialmente 5:

  1. a bracci,
  2. a capottina,
  3. a caduta,
  4. guidate verticali,
  5. guidate orizzontali.

Le tende a bracci possono essere di 2 tipi: con i bracci laterali o con i bracci a compasso.

Le tende con i bracci a compasso possono essere attaccate a parete o a soffitto, essere con il rullo in vista o con rullo e bracci raccolti tutti in un cassonetto, avere i bracci attaccati alle piastre laterali o agganciati ad un tubolare di acciaio che permette anche un fissaggio della tenda in più punti. Il vantaggio di queste tende sta nella possibilità di decidere al momento dell'installazione (salvo alcuni modelli che permettono di farlo anche dopo) l'inclinazione dei bracci e conseguentemente del telo e nel fatto che i bracci così posizionati non vanno ad intralciare i passaggi laterali.

Le tende con i bracci laterali sono utilizzate per proteggere finestre o vetrine e dove si vuole mantenere uno stile retrò o essenziale, con bracci in bronzo, ferro battuto o inox.

Le capottine possono esere di forme diverse a seconda delle necesitá, a seconda delle dimensioni, per esigenze di natura estetica o prettamente architettonica; a cupola o cuneiforme, prolungate o scalari. A seconda delle dimensioni possono avere 3, 4, 5 raggi. Si applicano a finestre o vetrine. Hanno il vantaggio di proteggere il sole anche lateralmente. Sono più semplici da installare rispetto ad altre tende, ma costano di più quando sará necessario cambiare il telo.

Le tende a caduta possono avere braccetti a ringhiera o semplici ganci a ringhiera o a pavimento. Sono tra le più semplici ed economiche tende da sole. Si applicano a soffitto e la loro estensione è vincolata ai punti di aggancio.

Le tende guidate verticali possono avere un rullo per arrotolare il tessuto o un sistema di impacchettamento. Le guide possono essere costituite da cavi, bacchette di acciaio, o guide di alluminio. In alcuni casi possono anche avere dei braccetti vincolati alle guide che permettono al telo di sbalzare in fuori. Se destinate ad un uso invernale, il telo scorre all'interno delle guide ed è trattenuto con lo spazzolino o da sistemi Shy Zip. 

Le tende guidate in orizzontale possono essere con molle di richiamo all'interno del rullo e trazione della tenda a mano; con carrucole a rinvio e mole di tensionamento, con cinghie dentate all'interno delle guide. Quelle con il telo ad impacchettamento chiamate anche "pergole" possono essere utilizzate anche per la protezione dell'acqua purché confezionate con tessuti impermeabili ed installate con le pendenze consigliate.

I tessuti con cui vengono confezionate le tende possono essere di materiali diversi: acrilico, poliestere, PVC, fibra di vetro mista a PVC. Possono essere colorati a tinta unita, rigati bicolore, rigati fantasia, trasparenti, microforati, e impermeabili. Esistono appositi cataloghi e software per valutare l'impatto estetico delle tende in funzione del luogo di installazione, che permettono una scelta del colore facile e sicura.

Il funzionamento delle tende può essere manuale o motorizzato. A seconda del tipo di tenda può essere con corde e sistemi di carrucole, con cinghie o con sistemi di arrotolamento.

Se motorizzate, possono essere associate ad automatismi per il sole, per il vento, per la pioggia o comandate a distanza. Vedi modelli... Filmato sistema sole e vento. Filmato manovella motorizzata

Da Giugno 2006 le tende devono essere certificate CE ( con etichetta norma uni EN 13560) ed accompagnate da apposito libretto di uso e manutenzione.

L'installazione delle tende e gli impianti elettrici devono essere eseguiti da personale qualificato e assicurato.

 

Vedi la nostra gallery

Richiedi un preventivo